Non ci sono prodotti nel tuo carrello.
0 Prodotti | €0,00 |
Accesso utente |
Normative Abbigliamento Alta visibilitàA seconda della caratteristiche di alta visibilità un’indumento può appartenere a una delle tre CLASSI prescritte dalla norma. CLASSE 3: La banda rifrangente non deve avere un’altezza minima inferiore a 50 mm ed una superficie totale minima non inferiore a 0,20 m2. Il materiale fluorescente di fondo non deve avere una superficie inferiore a 0,80 m2 CLASSE 2: La banda rifrangente non deve avere un’altezza minima inferiore a 50 mm ed una superficie totale minima non inferiore a 0,13 m2. Il materiale fluorescente di fondo non deve avere una superficie inferiore a 0,50 m2 CLASSE 1: La banda rifrangente deve avere una superficie minima di 0,10 m2. Il materiale fluorescente di fondo deve avere una superficie minima di 0,14 m2 Solo a titolo indicativo, le tute e le giacche complete con pantaloni sono di classe 3, le giacche con maniche in colore alta visibilità sono in classe 2, i gilet sono in classe 2 mentre le bretelle sono in classe 1 Oltre ai requisiti di superficie, anche la confezione deve seguire determinate regole circa la posizione e la distanza delle bande rifrangenti e i tratti minimi di discontinuità tra le bande. Per esempio, se si indossa una giacca certificata sbottonata od aperta davanti, quindi con una interruzione della banda rifrangente superiore a cm 3, è come se si indossasse una giacca NON certificata. A tal proposito, si consiglia di indossare sotto la giacca o il gilet una camicia o una maglietta ugualmente certificata. Anche la pulizia è importante. Quando un capo è sporco, questo perde le sue caratteristiche di alta visibilità e deve essere quindi lavato. Per questo nella marcatura si devono indicare i cicli di lavaggio ai quali il capo resiste senza perdere le proprie caratteristiche.
MARCATURA Nella etichetta devono essere indicati: • Marchio o mezzo di identificazione del fabbricante o rappresentante • Nome o codice del prodotto • Taglia • Norma di riferimento • Istruzioni per la manutenzione e numero di cicli di lavaggio • Pittogramma Nel pittogramma il primo numero (X) indica la classe dell’area dei materiale, ed il secondo numero (Y) la classe del materiale riflettente a seconda del coefficiente di intensità luminosa. |
MarcheCatalogo |